A) OGGETTO
Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano l’apertura di liste e/o buoni regalo presso la SAFIRA VIAGGI S.R.L. (di seguito, anche solo la AGENZIA). Lo STIPULANTE, pertanto, con l’accettazione delle presenti condizioni, autorizza la AGENZIA alla raccolta/deposito/mantenimento di quote in danaro c/o conto bancario di quest’ultima. La raccolta di danaro è finalizzata esclusivamente all’acquisto di pacchetti e/o servizi turistici (ivi compresi i titoli di viaggio), così come di seguito meglio specificati, con la precisazione che essa, in alcun modo, è finalizzata al risparmio e/o alla costituzione di fondi di tipo finanziario ai sensi del TUB.
B) SERVIZI
L’AGENZIA, nel reperimento dei servizi richiesti, si avvarrà di primari operatori del settore.
C) EFFETTI DEL CONTRATTO
Le presenti condizioni generali di contratto produrranno effetti nei confronti dello STIPULANTE dal momento della integrale compilazione della scheda personale, seguita dalla loro formale accettazione. Nell’ipotesi in cui lo STIPULANTE non coincida con il BENEFICIARIO, troveranno applicazione le norme di cui all’art. 1411 e seguenti del Codice Civile.
D) INTESTAZIONE
Il fruitore finale sarà l’intestatario del/i relativo/i contratto/i di viaggio, così come previsto dal Codice del Turismo.
E) CONTRIBUTI
I contributi da far confluire nelle liste e/o buoni regalo potranno essere versati secondo le seguenti modalità:
a) bonifico bancario (titolare conto: SAFIRA VIAGGI SRL; IBAN: IT53Z0538504001CC1167620812; BIC/SWIFT: BPDMIT3B; banca: Banca Popolare di Puglia e Basilicata);
b) assegno da consegnare c/o la sede dell’AGENZIA;
c) pagamento elettronico tramite POS (carta di credito, di debito, prepagata, bancomat, ecc.);
d) pagamento a mezzo carta di credito e/o debito e/o bancomat e/o prepagata;
e) pagamento in contanti, nei limiti di legge.
L’AGENZIA chiederà al donante i propri dati identificativi (nome, cognome, recapito e-mail), anche al fine del rilascio della ricevuta.
F) LIMITI DI RACCOLTA
Le liste e/o buoni regalo sono da intendersi senza previsione di un limite di raccolta massimo e/o minimo.
G) RIMBORSI
Trattandosi di raccolta di danaro finalizzata all’acquisto di pacchetti e/o servizi turistici (ivi compresi i titoli di viaggio), lo STIPULANTE e/o il BENEFICIARIO si obbliga a non richiedere alcun rimborso delle somme convogliate nelle liste e/o buoni regalo, se non nei limiti infra meglio specificati.
H) CESSAZIONE DELLA LISTA E/O DEL BUONO REGALO
I contributi confluiti nelle liste e/o nei buoni regalo dovranno essere utilizzati entro e non oltre il termine massimo di 3 anni dall’adempimento delle formalità di cui alla lettera C).
I) DISCIPLINA CONTRATTUALE PACCHETTI E/O SERVIZI TURISTICI
Una volta perfezionatisi gli acquisti dei pacchetti e/o servizi turistici, gli stessi saranno disciplinati (per ciò che concerne, ad esempio, recesso, risoluzione, rimborsi, modifiche, penali, estensione di validità, ecc.) dalle condizioni contrattuali e normative specifiche a essi applicabili.
J) UTILIZZO DELLA SOMMA RACCOLTA ED EVENTUALI DECURTAZIONI
Decorso infruttuosamente il termine di 3 anni di cui alla lettera H), l’AGENZIA avrà diritto di trattenere un importo, forfettariamente quantificato nella misura del 30% di quanto presente nella lista e/o buono regalo al momento della richiesta di rimborso, a titolo di penale ex art. 1382 c.c., commisurata ai costi sostenuti per la creazione, gestione e mantenimento della lista e/o buono regalo, fatta salva la risarcibilità dell’eventuale danno.
K) FORZA MAGGIORE ED EVENTI IMPEDITIVI ASSIMILABILI
Ciascuna delle parti non sarà responsabile per l’eventuale inadempimento se causato da forza maggiore o da eventi imprevisti, imprevedibili e comunque fuori dal controllo. La genesi e l’estinzione degli eventi impeditivi dovranno essere tempestivamente comunicate per iscritto. I termini contrattuali resteranno sospesi e riprenderanno a decorrere dalla cessazione degli eventi stessi. Se tali eventi dovessero perdurare per oltre 12 mesi, la parte non impedita potrà risolvere il contratto. In tal caso, se la parte non impedita è l’AGENZIA, essa avrà diritto di trattenere il 15% dell’importo presente nella lista o buono regalo, a titolo di rimborso dei costi sostenuti.
L) ANNULLAMENTO NOZZE
In caso di apertura di una lista nozze, laddove queste vengano definitivamente annullate e i beneficiari non siano più interessati all’acquisto di pacchetti e/o servizi turistici, è previsto il diritto alla restituzione della somma raccolta. L’AGENZIA potrà trattenere il 20% dell’importo presente nella lista al momento della richiesta di rimborso, a titolo di rimborso dei costi sostenuti.
M) FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
Le parti concordano che ogni eventuale controversia sarà disciplinata dalla legge italiana e che il foro competente sarà quello di Bari.
L’accettazione delle presenti condizioni generali di contratto presuppone la loro presa visione, conferma e ratifica.