Viaggiare con animali: guida completa per partire sereni insieme al tuo amico a quattro zampe

Se anche tu non riesci a immaginare una vacanza senza il tuo cane o il tuo gatto al seguito, sappi che non sei il solo. Sempre più persone scelgono di portare con sé il proprio amico a quattro zampe durante le ferie, sia per brevi weekend che per lunghi viaggi all’estero. Ed è una scelta bellissima, che rafforza il legame e rende ogni esperienza più autentica.

Ma per viaggiare con animali in modo davvero sereno serve una buona dose di organizzazione: dalla documentazione necessaria ai mezzi di trasporto, fino alla scelta delle strutture pet-friendly. Ecco perché abbiamo creato questa guida, pensata per aiutarti passo dopo passo a evitare imprevisti e vivere un viaggio davvero a misura di umano e animale.

Documenti per viaggiare con animali: cosa serve davvero

Prima di partire, soprattutto se la destinazione è fuori dai confini italiani, è fondamentale verificare quali documenti servono per viaggiare con animali. Le regole variano da Paese a Paese e spesso comprendono anche certificazioni sanitarie specifiche.

Per viaggiare in Europa e oltre con cani, gatti o furetti, servono:

  • Il passaporto europeo per animali domestici, che viene rilasciato dal veterinario dell’ASL.

  • Il microchip registrato, obbligatorio per identificare correttamente l’animale.

  • La vaccinazione antirabbica valida, effettuata almeno 21 giorni prima della partenza.

Alcuni Paesi, inoltre, impongono condizioni aggiuntive. Ad esempio:

  • Il Regno Unito richiede trattamenti antiparassitari certificati.

  • Malta e Irlanda possono chiedere un test anticorpale per la rabbia.

  • Altri prevedono periodi di quarantena o la presentazione di certificati di buona salute.

Per evitare problemi, ti consigliamo di consultare sempre il portale Viaggiare Sicuri o i siti ufficiali delle ambasciate.

Come viaggiare con animali in aereo, treno o auto

Ogni mezzo di trasporto ha regole diverse, che è importante conoscere e rispettare per garantire il benessere del tuo animale (e anche il tuo).

In aereo

Se hai in programma di volare, verifica le politiche della compagnia aerea con cui viaggerai. In linea generale:

  • Gli animali sotto i 10 kg (incluso il trasportino) possono viaggiare in cabina.

  • Quelli più grandi devono essere imbarcati nella stiva pressurizzata, in appositi contenitori rigidi.

  • Alcune compagnie accettano solo cani guida o hanno restrizioni particolari per alcune razze.

Prenota con largo anticipo e comunica la presenza del tuo animale già al momento della prenotazione, per evitare sorprese.

In treno (Italia)

Viaggiare in treno può essere una buona opzione, ma anche qui servono alcune accortezze:

  • Gli animali di piccola taglia possono salire gratuitamente, purché sistemati in un trasportino che non superi le dimensioni di 70x30x50 cm.

  • I cani di taglia media o grande devono avere guinzaglio, museruola e un biglietto dedicato.

  • È vietato viaggiare con animali sui treni regionali durante le ore di punta.

In auto

Viaggiare in auto è sicuramente la soluzione più flessibile, ma non bisogna sottovalutare la sicurezza:

  • Se usi un trasportino, fissalo bene nel bagagliaio o sul sedile.

  • Se il tuo animale viaggia sul sedile posteriore, usa una cintura di sicurezza apposita o installa un divisorio.

  • Fermati spesso: per farlo bere, sgranchirsi le zampe e mantenere una temperatura adeguata.

Non dimenticare di salvare in rubrica il numero di un veterinario nella zona in cui alloggerai, per ogni evenienza.

Strutture pet-friendly: come riconoscerle davvero

La scelta dell’alloggio è cruciale quando si viaggia con animali. Ormai molti hotel, agriturismi e case vacanza si dichiarano pet-friendly, ma è sempre bene indagare prima della prenotazione.

Per evitare brutte sorprese, chiedi:

  • Se l’animale è ammesso e fino a che taglia.

  • Se ci sono supplementi extra da pagare.

  • Se la struttura offre servizi dedicati, come ciotole, lettini, aree verdi o dog-sitting.

  • Se ci sono spiagge accessibili o aree per cani nelle vicinanze.

Per facilitarti la ricerca, puoi usare app come PetFriendly, ZampaVacanza o BringFido, che raccolgono recensioni reali e info dettagliate sulle strutture adatte.

Kit da viaggio per il tuo animale: cosa non dimenticare

Preparare il bagaglio del tuo animale è importante tanto quanto fare la valigia per te. Il kit da viaggio deve contenere tutto ciò che può servirgli, per stare comodo e al sicuro:

  • Passaporto e libretto sanitario

  • Cibo sufficiente, snack e ciotole pieghevoli

  • Guinzaglio, museruola e trasportino

  • Sacchetti igienici, salviette e un tappetino assorbente per ogni evenienza

  • Una copertina o un gioco con il suo odore, per aiutarlo a sentirsi al sicuro

  • Farmaci abituali (se prescritti), più uno spray antiparassitario consigliato

Consigli utili per viaggiare sereni (per lui e per te)

Un viaggio può essere stressante per un animale, soprattutto se è la prima volta che lascia casa. Bastano però alcune attenzioni per farlo sentire più tranquillo e rendere l’esperienza piacevole per entrambi:

  • Se non ha mai viaggiato, inizia con tragitti brevi per abituarlo.

  • Non dargli da mangiare subito prima della partenza, per evitare malesseri.

  • Parlagli con tono rassicurante, trasmettendogli calma e sicurezza.

  • Non lasciarlo mai da solo in auto o in ambienti sconosciuti, anche solo per pochi minuti.

Checklist da salvare prima di partire

Ecco una lista utile da stampare o tenere a portata di mano:

  • Passaporto europeo

  • Vaccinazione antirabbica

  • Microchip registrato

  • Trasportino omologato

  • Prenotazione con compagnia (se in aereo)

  • Kit completo: cibo, acqua, giochi, salviette, farmaci

  • Assicurazione veterinaria (consigliata)

Serve una mano per pianificare tutto?

Organizzare un viaggio con animali può sembrare complicato, ma non devi farlo da solo. Avere al tuo fianco chi conosce bene le regole, le rotte e le strutture giuste può davvero fare la differenza.

Con Safira – Your Travel Agency, ti affianchiamo passo dopo passo: dalla prenotazione dei trasporti alla scelta di hotel davvero pet-friendly, dalla gestione dei documenti fino all’assicurazione veterinaria. Che tu stia cercando viaggi economici all’estero o una vacanza in Italia, ti aiutiamo a viaggiare sereno, con il tuo fedele compagno al tuo fianco.

Contatti
Consulenza strategica & operativa a cura di Verba Manent
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram